Entrata Locarno Festival | 2018
La tensostruttura, creata appositamente per la copertura della zona casse del Festival del Film di Locarno situata in Piazza Grande, è stata sviluppata sulla base della già esistente “Magnolia” la quale viene installata ormai da parecchi anni di fronte alla sede della Posta di Locarno. Come nel caso della Magnolia, la struttura viene montata i giorni precedenti l’inizio del Festival del Film e smontata nei giorni successivi la chiusura dell’evento.
La struttura è composta da n°10 conci uniti tra loro tramite giunzioni bullonate. Ciascun concio è costituito da tubi di diametro pari a 508 mm saldati tra loro in modo da garantire la forma ellittica richiesta dalla Committenza. Ogni 1.2 metri sono presenti delle staffe saldate alla struttura per l’aggancio della membrana. Tutta la struttura è sorretta da n°3 colonne in acciaio.
L’ellisse in acciaio è stato assemblato a terra; è stato quindi fissato il telo alla struttura e, successivamente, è stato eseguito il sollevamento tramite auto gru ed il fissaggio alle tre colonne.
Caratteristiche tecniche
La struttura portante in acciaio S355 di forma ellittica di circa 200 mq ha un peso totale circa 8.5 t (telo di copertura escluso).
Articolo apparso su Metall-Glass 2018|2019
Oggetto | Festival del Film |
---|---|
Luogo | Locarno | Genere |
Costruzioni speciali |
Anno | 2018 |
Committente | Locarno Festival | Locarno |
Ingegnere | Studio Pianifica SA | Locarno |
Architetto | Studio di Architettura Michele Arnaboldi Architetti | Locarno |
Direzione lavori | Studio Pianifica SA | Locarno |
Consorzio | Franscella SA, Misnuio | Officine Ghidoni SA, Riazzino |
Tonnellate di acciaio | 9 |