Passerella Buchs-Vaduz | 2019
La passerella che collega Buchs (CH) e Vaduz (FL) è a tutti gli effetti internazionale. Concepita come trave unica appoggiata su due pile intermedie disposte nel letto del fiume, è costruita con acciaio CORTEN la cui superficie si copre di uno strato protettivo naturale a seguito della normale ossidazione e non necessita di periodici trattamenti della superficie. I parapetti sono invece stati realizzati in acciaio inossidabile e completati con corrimano in legno.
I 3 tronconi a struttura scatolata di cui è composta, sono stati saldati e resi ermetici sul greto del fiume e poi posati con l’ausilio di una gru gommata da 500 t.
La posa, eseguita durante la stagione invernale, non è stata ostacolata dal Reno che ci ha concesso di proseguire i lavori senza nessun ritardo.
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza: oltre 150 m
- Peso totale: 250 t
- Cassone: altezza variabile tra 650 e 1 200 mm
- Materiale cassone: acciaio CORTEN
- Materiale parapetti: acciaio inossidabile

Oggetto | Passerella ciclopedonale |
---|---|
Luogo | Buchs-Vaduz | Genere |
Passerelle ciclopedonali Pensiline, scale e parapetti |
Anno | 2019 |
Committente | Città di Buchs + Comune di Vaduz |
Ingegnere | Conzett Bronzini Partner AG | Coira (capofila) e dsp Ingenieure & Planer AG | Greifensee |
Direzione lavori | Generale: Casutt Wyrsch Zwicky | Bad Ragaz; locale: Gruner Wepf AG | San Gallo |
Tonnellate di acciaio | 250 |