Chiesa Sacra Famiglia | Locarno | 1992
Realizzazione di un luogo di culto caratterizzato da struttura principale in acciaio con particolari valori architettonici.
Lo spazio principale della chiesa è a forma di settore circolare con il vertice situato nella posizione del campanile; da questo partono a forma di raggi, delle capriate visibili, formate da due elementi e la trave inclinata a sezione rastremata che appoggia sulla colonna formata da una L rovesciata, che crea un perimetro circolare a sbalzo, sul quale è posizionato un sistema di lucernari. L’appoggio tra le capriate e le colonne è un’articolazione che ottimizza l’assorbimento delle deformazioni. Faceva parte della fornitura anche la cuspide del campanile, formata da profili convergenti in acciaio e che contiene il sistema di campane.
Oggetto | Chiesa Sacra Famiglia |
---|---|
Luogo | Locarno | Genere |
Costruzioni in acciaio civili e industriali |
Anno | 1992 |
Committente | Fondazione nuovo oratorio |
Ingegnere | Genazzi e Stoffel | Locarno |
Architetto | Architetto Guido Tallone | Locarno |