Passerella Monte Carasso-Bellinzona | 2011
La passerella è formata da due correnti a sezione circolare sostenuti, nella golena, con delle pile in beton e nella parte sopra al letto del fiume Ticino da un arco inclinato con dei tiranti radiali. Il piano di calpestio è formato da un assito in legno e il parapetto che segue l’andamento della passerella è formato da un tribunale in acciaio inossidabile con dei pendini. Nel corrimano è inserito anche un impianto di illuminazione a led.
Si è proceduto dapprima alla realizzazione di tronconi di notevoli dimensioni presso le Ferriere Cattaneo SA (Giubiasco) e le Officine Ghidoni SA (Riazzino), con l’intento di ridurre al minimo i trasporti in cantiere e quindi il carico ambientale. La parte in golena che appoggia su delle colonne in beton è stata precedentemente messa in opera, così come gli appoggi sulle due testate (Monte Carasso e Sementina) collocate sull’argine sommergibile. Tra queste due testate, composte da tre tubolari in acciaio di diversa sezione, è stato raccordato l’elemento centrale di 108 tonnellate. È stato posizionato a una distanza di ca. 40 metri al centro di rotazione della gru gigante della ditta Fanger AG. Oltre alle imponenti caratteristiche dimensionali del pezzo da mettere in posizione è da segnalare la geometria complessa della struttura, che al momento della messa in posa doveva coincidere con le testate già posizionate. Una speciale attrezzatura idraulica, proveniente dalla Spagna, ha permesso di muovere il troncone centrale in modo da farlo coincidere con i tubolari del piano di calpestio e con quelli dell’arco inclinato che caratterizza quest’opera.
La gru impegnata oltre a sollevare le 108 ton si spostava sulla golena per trasportare il pezzo dalla sua posizione di preassiemaggio a quella definitiva sopra il fiume Ticino. I tubolari principali dei tre elementi sono poi stati saldati mentre la la gru reggeva il peso fino a quando la struttura risultava monolitica.
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza complessiva: 200 m
- Peso complessivo: 210 ton
- Lunghezza elemento centrale: 51 m
- Peso elemento centrale: 108 ton
Articolo apparso sulla rivista Metall-Glass 2014|2015

Oggetto | Passerella ciclopedonale |
---|---|
Luogo | Monte Carasso-Bellinzona | Genere |
Passerelle ciclopedonali Pensiline, scale e parapetti |
Anno | 2011 |
Committente | Dipartimento del territorio del Cantone Ticino |
Ingegnere | Ingegner Giorgio Masotti | Bellinzona |
Architetto | Ingegner Giorgio Masotti | Bellinzona |
Consorzio | Consorzio Officine Ghidoni SA - Ferriere Cattaneo SA |
Tonnellate di acciaio | 210 |