Rivestimento fonico galleria di base del Ceneri | 2017
Fornitura e posa di rivestimento con pannelli fonici dei due accessi della galleria di base ATG del Ceneri.
Il progetto, che prevedeva la progettazione , la prototipazione, la fabbricazione e il montaggio di pannelli fonoassorbenti, ha rappresentato una grande sfida per la nostra azienda. Sulla base delle indicazioni del progettista abbiamo sviluppato un concetto di pannello fonoassorbente che potesse essere impiegato per il rivestimento di tratti di galleria con forme geometriche piane e curve così come il raccordo tra le due sezioni. Oltre alla forma geometrica complessa dei tratti da rivestire, molto importante era il tema delle sollecitazioni dinamiche nettamente superiori a quanto prescritto a livello normativo (EN 1991-2 6.6.2).
Per elementi di rivestimenti di questo tipo, la sollecitazione dinamica di +/- 10 kPa (1000 kg/m2), corrisponde ad oltre 5 volte il valore massimo definito a livello normativo, rappresenta quindi senza dubbio una condizione limite.
Proprio per questo motivo, oltre ai test del grado di assorbimento fonico eseguiti al laboratorio EMPA secondo la norma 671 250 b e oltre a un dimensionamento FEM, è stato necessaria una prova sperimentale per valutare gli effetti della sollecitazione dinamica sugli elementi pannello così come sugli ancoraggi che ne garantiscono il fissaggio alla volta. Per questa verifica è stato realizzato uno stand di prova per la simulazione degli effetti dinamici sulla struttura con una prova ciclica di oltre 2'000'000 cicli.
Vista l’ubicazione, un altro punto critico era il sistema di messa a terra. Ogni elemento pannello doveva infatti essere dotato di un dispositivo di messa a terra in modo da ridurre al monimo il rischio di elettrofolgorazione in caso di contatto con la linea di alta tensione durante un ipotetico guasto alla linea.
Caratteristiche tecniche
- Superficie | ca. 4516 mq
Articolo apparso sulla rivista Metall-Glass, edizione 2017-2018
Oggetto | Rivestimento fonoassorbente galleria |
---|---|
Luogo | Galleria di Base del Ceneri | Lotto 852 | Genere |
Protezioni foniche Tecnica stradale e ferroviaria |
Anno | 2017 |
Committente | ARGE Condotte-Cossi Lotto 852 | Sigirino |
Ingegnere | PINI SWISS ENGINEERS SA | Lugano |
Architetto | Fkurb, Arch. P. Sigrist | Zürich |
Direzione lavori | ARGE ITC ITEC SA - TOSCANO |