SEM | Chiasso | 2018
Fornitura e posa della struttura portante dell’edificio e della sottostruttura del rivestimento di facciata.
Fase 1: fornitura e posa della carpenteria metallica, composta da colonne e travi con attacchi ottimizzati per la bullonatura, formanti una struttura su tre piani. Sono state inoltre posate delle lamiere Holorib per la formazione delle solette collaboranti in calcestruzzo; per questo motivo le travi erano predisposte con i connettori saldati.
Fase 2: posa della sottostruttura di facciata mediante attacchi che erano già stati precedentemente predisposti sulle colonne e sulla fascia inferiore di beton. Questi elementi sono stati realizzati sulla base del progetto architettonico, per permettere la posa degli elementi in legno esterni conformanti uno studiato e inusuale aspetto estetico. Il montaggio è stato eseguito in prossimità della ferrovia e quindi nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza con limitazioni di utilizzo dei mezzi di sollevamento.
Caratteristiche tecniche
- Edificio rettangolare 70 x 13 x 10 m su 3 piani
- Materiale acciaio S235
- Peso complessivo struttura ca. 125 t
- Trattamento di verniciatura per la carpenteria portante, DUPLEX per la sottostruttura di facciata
THE PLAN - Centro amministrativo SEM. Funzionalmente (con)temporaneo

Oggetto | Nuova sede della Segreteria di Stato della migrazione (SEM) |
---|---|
Luogo | Chiasso | Genere |
Costruzioni in acciaio civili e industriali Facciate metalliche e vetrate |
Anno | 2018 |
Committente | Ufficio federale delle costruzioni e della logistica UFCL | Berna |
Ingegnere | Marcionelli & Winkler + Partners SA | Bellinzona |
Architetto | FLORIANI E STROZZI ARCHITETTI Sagl | Paradiso |
Direzione lavori | FLORIANI E STROZZI ARCHITETTI Sagl | Paradiso |
Tonnellate di acciaio | 125 |